Cosa fare

La Baita di Pilato dispone di ampi spazi verdi adatti per attività all’aperto, giochi e piccole biciclette per bambini, prato con unica porta di calcio, mini sentiero nel parco della struttura e piscina con ampio solarium riservata agli ospiti. Nel periodo autunnale è possibile la raccolta di castagne nel castagneto di proprietà.

Le principali attrazioni a Montemonaco

Museo di Arte Sacra di Montemonaco Ex Chiesa di San Biagio

Museo della Sibilla

Chiesa di San Biagio (XV sec.)

Chiesa di San Benedetto

Falesia – parete per arrampicata

Bella falesia di arenaria esposta a Nord e fresca per le calde giornate estive

Da Montemonaco salire in direzione di Isola San Biagio. Appena passata località Collina, lasciare sulla sinistra la strada che sale al rifugio Sibilla e parcheggiare dopo 50 metri in un parcheggio sulla curva

Dal parcheggio prendere il sentiero che scende sulla destra nel bosco e in 5 minuti, dopo aver superato una bella lastra di arenaria, staccatasi abbastanza recentemente, pare durante un periodo di grandi piogge, ci si trova sotto le pareti che si raggiungono con una breve risalita.

Da Montemonaco salire in direzione di Isola San Biagio. Appena passata località Collina, lasciare sulla sinistra la strada che sale al rifugio Sibilla e parcheggiare dopo 50 metri in un parcheggio sulla curva.